Chiesa di San Pietro Apostolo, Nuraminis
Restauro Altare del Sacro Cuore
- Data: 13/04/2001 -06/09/2001
- Cliente: Soprintendenza Cagliari-Oristano
- Intervento: restauro del portale
Chiesa di San Pietro
La chiesa parrocchiale di Nuraminis dedicata a San Pietro Apostolo è stata costruita in forme gotico-catalane successivamente rimaneggiate. Presenta facciata liscia con semplici modanature, un portale abbellito da capitelli, sormontato da un’ampia finestra circolare.
Lateralmente sono visibili due frammenti di marmo appartenenti ad un antico sarcofago nel quale sono visibili le seguenti lettere greche ‘’IPOOS HAI, VAOYACOTOY’’ ed alcune colombe.
La torre campanaria è semplice ed equilibrata nelle forme, ha sezione quadrata ed un’altezza di trenta metri. È segnata da modanature e presenta nella parte alta degli archetti acuti e un motivo a traforo al di sotto del quale vi sono quattro monofore.
La chiesa presenta un’ampia navata sormontata da una volta a botte in conci di arenaria bianca, suddivisa in quattro scomparti da tre archi a tutto sesto poggianti su una trabeazione aggettante.
I dipinti del pittore Battista Scanu di Cagliari, risalenti al 1922-1924 raffigurano una croce greca, Gesù con i bambini, l’angelo che libera San Pietro dalla prigione e lo Spirito Santo.
Ecco alcuni Progetti
Santa Maria Novella, Firenze
Disinfestazione di superficie lapidea attaccata da agenti biodeteriogeni, microflora e deiezioni animali, puliture con impacchi consolidamento del marmo, microstuccature il tutto restaurato a perfetta regola d’arte.
Altare Martino, Duomo Cagliari
Nel Duomo di Cagliari nella parete in fondo si trova l’imponente Mausoleo di Martino I il Giovane, un monumento funebre dedicato a Martino I di Sicilia. Lo abbiamo riportato alla sua originale bellezza e curato la messa in sicurezza.
Portale Cattedrale, Oristano
L’arcivescovo Ignazio Sanna dopo 9 anni di decisioni nel 2015 decide di compiere i lavori di adeguamento liturgico con il posizionamento della nuova mensa e il nuovo ambone in marmo bianco e rosso di tipo Michelangelo.
