San Giorgio, Sestu

Chiesa di San Giorgio Martire, Sestu

  • Data: 2001
  • Cliente: Parrocchia di San Giorgio
  • Intervento: restauro altare maggiore

Chiesa di San Giorgio

La chiesa di San Giorgio martire viene considerata uno degli edifici più interessanti tra quelli tardogotici della Sardegna meridionale, per il fatto che si presenta ben conservata nelle strutture primitive e soprattutto per la sua omogeneità.

Gli interventi della allora Desogus Marmi snc, si sono concentrati sul restauro dell’altare maggiore con relativo adeguamento liturgico, dal 09/10/2000 al 01/10/2001.

Restauro dell’altare maggiore, balaustra e relativo adeguamento liturgico

La parte centrale fu edificata nella prima metà del XVI secolo, mentre le cappelle furono realizzate in diversi tempi tra il XVII e XVIII secolo. All’interno esistono dei marmi policromi risalenti al XVIII secolo. Nel complesso la chiesa non ha subito aggiunte o rimaneggiamenti tali da modificarne il suo carattere gotico ben definito. Tutte le cappelle e la vecchia sagrestia, che si trova alla destra del presbiterio, denotano tecnica costruttiva e stile gotico, così pure gli onorati e le modanature. All’esterno conserva intatti e completi la facciata ed il campanile. La facciata ha il terminale a linea retta coronato da merli; al centro, sopra l’ingresso principale archiacuto, sta un grande oculo privo di rosone ed attualmente chiuso da una vetrata. Ai lati dell’oculo stavano due piccole monofore con arco a tutto sesto, oggi murate.

Ecco alcuni Progetti

Santa Maria Novella, Firenze

Disinfestazione di superficie lapidea attaccata da agenti biodeteriogeni, microflora e deiezioni animali, puliture con impacchi consolidamento del marmo, microstuccature il tutto restaurato a perfetta regola d’arte.

Altare Martino, Duomo Cagliari

Nel Duomo di Cagliari nella parete in fondo si trova l’imponente Mausoleo di Martino I il Giovane, un monumento funebre dedicato a Martino I di Sicilia. Lo abbiamo riportato alla sua originale bellezza e curato la messa in sicurezza.

Portale Cattedrale, Oristano

L’arcivescovo Ignazio Sanna dopo 9 anni di decisioni nel 2015 decide di compiere i lavori di adeguamento liturgico con il posizionamento della nuova mensa e il nuovo ambone in marmo bianco e rosso di tipo Michelangelo.

Desogus restauri, marmo, legno, pitture, adeguamenti liturgici

Contatti

Siamo in via Natta, 09030 Elmas (CA)